Sony Xperia Sirius (Z2): tutte le indiscrezioni sull’atteso device!

In quest’ultimo periodo, molti sono stati i rumors in merito all’attesissimo Sony Xperia Sirius (Z2). Proprio per questo motivo, e soprattutto grazie ai diversi screenshot giunti direttamente dal web, possiamo riunire tutte le notizie sul dispositivo, descrivendone il probabile quadro generale. Sicuramente le conferme definite le avremo dopo il MWC di Barcellona, dove Sony dovrebbe presentare il nuovo terminale.
Design

Il nuovo dispositivo targato Sony, presenterebbe un design, molto vicino all’Xperia Z1, anche se risulterà probabilmente poco più lungo di quest’ultimo, a causa delle dimensioni maggiori del display. Invece del tutto diversa risulta la posizione di alcune porte, e anche gli altoparlanti sono collocati internamente nel profilo della scocca superiore ed inferiore. Sono piccole differenze, ma che lasciano intravedere un vero cambiamento.

Specifiche tecniche

Considerando le immagini, il device dovrebbe montare un processore Quad Core Qualcomm Snapdragon 800 MSM8974AB da 2.26 Ghz, supportato da GPU Adreno 320 e 3 GB di memoria RAM. Per quanto riguarda invece il display LCD TFT, dovrebbe essere più grande, infatti le dimensioni si aggirano intorno ai 5.2 pollici, con risoluzione Full HD e una densità di 480 ppi. A gestirne i colori, i contrasti e le saturazioni ci penseranno la tecnologia proprietaria di Sony Triluminos e X-Reality.

Comparto multimediale e connettività

Per quanto riguarda invece il comparto multimediale, il terminale dovrebbe avere una fotocamera da ben 20.7 megapixel, con stabilizzatore ottico di immagine e flash LED che consentirebbe agli utenti di registrare i video 4K. L’Xperia Z2 inoltre, dovrebbe essere composto anche da un’altra fotocamera, posta sulla scocca anteriore, da 2.1 megapixel per gli autoscatti e le videochiamate. In merito alla connettività, il terminale sarà dotato di Bluetooth, Wifi, GPS e supporto alle reti super veloci LTE o 4G.

Sistema operativo

Il sistema operativo dell’Xperia Z2, dovrebbe essere Android 4.4.2 KitKat, ottimizzata da parte del team dell’azienda nipponica, introducendo anche diverse feature software inedite. Come potrete vedere dalle immagini qui a destra, presenti sono le voci come Quick Settings (che comprenderebbe una serie di impostazioni rapide di Android), Clear View Notifications (in grado di gestire la lettura delle notifiche dal menu tendina), Manage Notifications (tramite il quale si potrebbe scegliere quali applicazioni potranno avere le notifiche push attive e quali no) e infine Status Bar Icons (dovrebbe gestire quali icone di sistema visualizzare sulla barra di stato e quali invece lasciare nascoste).