Come capire se il Dualshock 4 si è caricato e i colori del led!


E’ corretto sfatare un piccolo dubbio, che per alcuni piccolo forse non sarà. Come faccio a capire che il Dualshock 4 si sia caricato del tutto? Cosa c’entrano i led e cosa ci comunicano i diversi colori? Facciamo prima un breve excursus storico per capire anche quali potrebbero essere i dubbi. Quando avevamo il Dulashock 3, questo dava segno di essere in carica lampeggiando nei led piccoli in alto (quelli del numero dei giocatori per intenderci, che si coloravano di rosso), fino a che questi non si spegnevano, comunicando di fatto l’avvenuta ricarica; ma non solo, perché facendo una pressione rapida al tasto PS del vecchio controller spuntava su schermo lo stato della ricarica.

Con il Dualshock 4 invece, soprattutto all’inizio, non si non capisce come vedere lo stato di ricarica  e cosa sia questa storia dei led di colore diverso e cosa vogliano comunicarci. Tutto più complicato? No, basta seguire questi semplici passi e sarà tutto più chiaro.

Quando il Joystick si sta scaricando, apparirà un info a schermo che ci avvertirà della sua prossima dipartita, quindi prendiamo la decisione, obbligata, di metterlo sottocarica. Possiamo decidere, o di caricarlo da accesso, oppure di spegnere il controller e metterlo a caricare. Partiamo da quest’ultimo caso.

1) Spegnere Dualshock 4, metterlo a caricare, comparsa del Led Arancione e stato di carica.

Se non vogliamo continuare a giocare quando il nostro controller necessita di una bella carica, (perchè magari preferiamo utilizzare il secondo controller, lasciando così “riposare” quello scarico)  dobbiamo:

 tenere premuto il tasto “PS“,

 poi su “regola dispositivi
 al suo interno selezioniamo, “spegni il dispositivo

Dopo aver spento il controller:

 Attacchiamolo col suo cavo alla console.
 Una volta fatto ciò il led principale di PS4 -che prima era di colore blu- si riaccenderà colorato di arancione. Quindi la nuova variante cromatica apparirà sul Joystick quando quest’ultimo sarà spento e sottocarica, e anche quando lo ricaricheremo in modalità standby (per la attivare le varie funzioni della modalità standby, tra cui quella di ricarica del controller andate qui).
 Quando sparirà il led arancione dal controller, vorrà dire che questo sarà totalmente carico.

2) Ricaricare il controller da acceso, led blu e stato di carica

Mentre, nel primo caso, ovvero caricarlo senza spegnerlo, vedremo che il led rimarrà sempre di colore blu -anche quando attaccato col filo- e non si spegnerà, lasciandoci perplessi sul fatto che si sia caricato oppure no. Quindi come sapere se il controller è carico? Per sapere a che livello di carica è arrivato dovete:

 Tenere premuto sul tasto “PS“.
 Nella schermata che apparirà (per intenderci quella con “regola dispositivi”, “effettua il logout dalla PS4” ecc.), troverete nella parte bassa, accanto al vostro nome, lo stato di ricarica con la classica animazione dinamica, come era su PS3.

A prescindere dal primo o secondo metodo, un ciclo di ricarica completa durerà all’incirca due ore.